Prima di tutto è importante dire che ogni bambino ha un suo modo di vivere i rapporti con i membri della famiglia; ciò dipende dal suo temperamento, dal sesso e dalla posizione che occupa all'interno della gerarchia familiare. Facendo un disegno su di essa tutti questi aspetti emergono in maniera rilevante; per esempio, generalmente, se una famiglia è affiatata i componenti sono rappresentati mentre svolgono insieme un'attività comune o si tengono
per mano.
- Il bambino disegna sé stesso vicino al personaggio con cui si sente più a suo agio o che ama di più. Se, al contrario, un bambino pensa che la sorella sia più amata dai genitori, disegna la bambina in mezzo alla coppia e colloca sé stesso in un'altra parte del foglio lontano dal gruppo.
- Quando un bambino si sente completamente isolato dagli altri membri della famiglia, li separa in vario modo: collocandoli ognuno in una stanza diversa, separandoli con linee verticali o orizzontali, o altri elementi come alberi, steccati, ecc.
- Il personaggio valorizzato è spesso il primo ad essere disegnato, perché è il primo a cui il bambino pensa e su cui concentra la sua attenzione. Le dimensioni del personaggio principale sono quasi sempre superiori a quelle degli altri; è anche il più curato nei dettagli ed ha più accessori di prestigio. Può essere di profilo o in movimento, mentre gli altri sono di fronte e statici.
- Quando uno dei fratelli non è rappresentato, si può dedurre che l'autore del disegno si augura, consciamente o inconsciamente, che non faccia parte della famiglia.
- Quando un personaggio è svalutato, viene disegnato per ultimo, più piccolo, oppure fuori dal gruppo, in posizione statica e con un numero limitato di dettagli. Un altro modo per svalutare un personaggio è quello di cancellarlo dopo averlo disegnato. La cancellatura è anche indice di conflitto.
- Ci può anche essere un personaggio aggiunto: in questo il bambino realizza a livello immaginario quelle aspirazioni che lui stesso non riesce, o non osa realizzare. A volte è un adulto che compie qualche importante impresa, altre volte è un neonato in braccio alla madre. Il personaggio aggiunto può anche essere un animale, argomento di cui tratterò nel prossimo post.
Spero che il post vi sia piaciuto e scrivete pure in un commento le vostre considerazioni, pareri o domande.
A presto!!
Nessun commento:
Posta un commento